Quest’anno la buona cucina ha scelto di unirsi alla buona salute. Festa a Vico 2017 – uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi d’Italia che si terrà dal 4 al 6 giugno a Vico Equense (NA) – ospiterà la Fondazione PRO, impegnata nella raccolta fondi per sostenere il progetto “Prevenire per vivere: l’unità urologica mobile arriva fino a casa tua”.
Giunta alla 15ima edizione, Festa a Vico nasce dall’idea dello chef Gennaro Esposito del ristorante “La torre del Saracino” e vedrà la partecipazione di più di 300 chef, una ventina di pizzaioli e maestri pasticceri, produttori e artigiani del made in Italy. E da quest’anno anche sostenitori della Fondazione PRO. Come? I fondi raccolti saranno investiti per l’attuazione del progetto “Prevenire per vivere” che ha l’obiettivo di promuovere e rendere facilmente accessibile la diagnosi precoce del tumore della prostata, favorendo la prevenzione.
In cosa consiste il progetto?
“Prevenire per vivere: l’unità urologica mobile arriva fino a casa tua” ha come obiettivo quello di sostenere i costi dell’Unità Urologica Mobile. Si tratta di un vero e proprio ambulatorio itinerante che la PRO, attraverso appuntamenti mensili nelle piazze italiane, mette a disposizione del cittadino che desidera ricevere screening gratuiti in grado di individuare in maniera precoce la presenza di patologie della prostata. La Fondazione PRO ha infatti come mission la diffusione dell’informazione nel campo della prevenzione, in particolare quella maschile. I dati parlano chiaro: circa un maschio su cinque rischia di ammalarsi nel corso della propria vita di tumore della prostata e sono ancora molti coloro che tendono a prestare scarsa attenzione alla propria salute. Ecco quindi che la Onlus napoletana, consapevole che il cancro della prostata possa essere efficacemente prevenuto, scende in campo al fianco di chi ne ha bisogno.
Festa a Vico 2017, qual è il programma?
A partire dal 4 giugno, si susseguiranno tre eventi organizzati in diverse aree di Vico Equense.
– Si comincia con “La Repubblica del Cibo”. Dalle ore 18, il centro storico della cittadina campana diventerà un grande ristorante di strada! I negozi daranno vita infatti ad una nuova formula di ristorazione: sarà possibile assaggiare piatti presso il fioraio, il giornalaio e le boutique di abbigliamento. Il biglietto di ingresso dà diritto a 5 piatti (con bottiglia d’acqua e caffè) oppure a 4 piatti + un calice di vino (sempre con bottiglia d’acqua e caffè).
– Il giorno 5 appuntamento con la Cena di beneficienza: in questa occasione oltre 20 grandi chef prepareranno una cena indimenticabile con i piatti classici dei loro ristoranti. Attenzione però: il numero dei partecipanti è limitato e solo 200 persone riusciranno a gustarsi questa serata.
– Festa a Vico si conclude infine con “La notte delle stelle” dove si potranno assaggiare i piatti di oltre 100 chef stellati, la Pizza delle Stelle dei Maestri pizzaioli e lo street food. Conclude la serata all’interno del Complesso turistico Le Axidie, Dessert Storm, dolce momento a cura di oltre 20 chef pasticcieri tra i migliori della ristorazione italiana.
Come partecipare agli eventi in programma?
Per non perdersi la festa e sostenere la Fondazione PRO è sufficiente fare una donazione secondo le modalità che si trovano esposte nel dettaglio sul sito. L’importo donato sarà interamente destinato al finanziamento del progetto. Inoltre la donazione dà diritto alle agevolazioni fiscali previste per le Onlus (come da legge vigente in materia di erogazione liberale alle Onlus).
Infine, per qualsiasi ulteriore informazione sul programma e sugli chef aderenti all’iniziativa basta collegarsi al sito della Festa a Vico.
Appuntamento dunque a Vico Equense, per trascorrere delle serate all’insegna del buon cibo, della prevenzione e della buona salute!
Io #vadoaVico!